ATMOSFERE SURREALI

ATMOSFERE SURREALI
con Walter Ferro
Il fotoclub effeunopuntouno aps-ets-bfi, Venerdì 4 Aprile 2025 alle ore 21.00 avrà come gradito ospite per la serata d’autore l’amico Walter Ferro con “Atmosfere Surreali”
L’incontro si terrà presso il CINEMATOGRAFO di Moie, in via Trento 2, dove il fotoclub ha la sua nuova sede.
Cosiderato il numero limitato di posti è gradita la prenotazione tramite whatsapp al numero 351.5441390
Ingresso libero.

Racconti di Viaggio – Marzo25

Tre serate tra fotografie e avventure nel mondo

Riparte la rassegna “Racconti di Viaggio”, l’evento dedicato agli appassionati di fotografia, viaggi e racconti visivi, promosso dal Fotoclub effeunopuntouno aps-ets-bfi di Moie. L’edizione di quest’anno porta con sé una grande novità: per la prima volta gli incontri si terranno presso il nuovo Polo di Fotografia, Audiovisivi e Cinema di Moie, il CINEMATOGRAFO, sede del fotoclub, del GAM – Gruppo Audiovisivi Marche e della Cineteca Elio Cannoni.

L’appuntamento si sviluppa su tre serate a ingresso gratuito, con un numero di posti limitato per cui è consigliata la prenotazione. Ogni incontro sarà un viaggio attraverso immagini e filmati realizzati da soci e amici del circolo fotografico, permettendo al pubblico di immergersi in scenari affascinanti e lontani.

Il programma: dalla Giordania all’Antartide, fino alla magia della Scozia

Si parte venerdì 7 marzo con “Giordania e Norvegia… due mondi“, un accostamento suggestivo tra due paesaggi opposti: da un lato l’antico e il moderno del Regno di Giordania, dall’altro gli spettacolari scenari naturalistici dell’isola di Varanger, immersa nella tundra norvegese. A guidare il pubblico in questo viaggio sarà il fotografo Franco Paolinelli, autore degli scatti.

Il secondo incontro, in programma per venerdì 14 marzo, condurrà gli spettatori tra i ghiacci dell’Antartide, grazie ai filmati e alle fotografie di Andrea Piacentini e Maria Letizia Gianuario. Un racconto visivo di uno dei luoghi più estremi e affascinanti del pianeta, tra paesaggi incontaminati e la straordinaria fauna che li popola.

La rassegna si chiuderà venerdì 21 marzo con “La magia della Scozia“, un viaggio emozionale attraverso le immagini e i racconti fotografici dei soci del fotoclub. Un percorso tra storie, leggende e tradizioni della terra scozzese, capace di affascinare con le sue atmosfere suggestive e i suoi paesaggi senza tempo.

Un evento simbolo del territorio

Siamo contenti di riprendere quello che ormai è un appuntamento fisso ed un’iniziativa simbolo della nostra Associazione. Continuiamo il nostro radicamento sul territorio, anche grazie alla creazione del nuovo Polo CINEMATOGRAFO, ed è forte la volontà di aprirsi alla condivisione di esperienze, e quindi di fotografie e filmati, dal grande valore umano prima che artistico.”

 

12° corso base di fotografia

Sono aperte le iscrizioni al nono corso base di fotografia organizzato dal fotoclub effeunopuntouno di Moie di Maiolati Spontini.

Il corso è articolato in 8 lezioni teoriche e 3 uscite pratiche. Tutti i lunedì dalle ore 21.00

Il corso si svolgerà a Moie a partire dal 20 gennaio 2025 c/o la Sala Cannoni del Polo “CINEMATOGRAFO” a Moie in via Trento 2 dove si trova anche la nuova sede del nostro fotoclub.