DUE / nella terra del Sol Levante con Eva Luccioni

Il nostro fotoclub è già pronto a presentarvi la seconda serata in programma per il prossimo venerdì 6 ottobre 2017, presso la Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati alle ore 21:15.

In questo secondo incontro Eva Luccioni ci racconterà la Terra del Sol Levante.

La serata, come sempre, è aperta a tutti.

Partecipate numerosi e passate parola.

effeunotravels: #1 Island con il fotoclub effeunopuntouno

Venerdì 29 settembre, nella bellissima cornice della biblioteca “La fornace” di Moie, il fotoclub effeunopuntouno vi invita a partecipare alla prima di 5 serate dedicate alle foto di viaggio. Non mancate.

EFFEUNOFEST17

Si è conclusa Domenica 10 settembre la prima edizione dell’Effeunofest, il festival fotografico organizzato dal nostro Fotoclub Effeunopuntouno.

Il fotofestival ha avuto inizio giovedì 7 settembre, presso Villa Salvati di Pianello. La manifestazione è stata patrocinata dai comuni di Monte Roberto e Castelbellino ed è stata riconosciuta dalla Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).

Tanti gli appuntamenti: dalle mostre di fotografi nazionali e del territorio, a cui sono stati affiancati eventi, workshop fotografici, incontri con gli autori e letture. Le esposizioni, ad ingresso gratuito, hanno ospitato gli scatti di Chiara Samugheo, Lorenzo Cicconi Massi, Francesco Francia, Fulvia Menghi e Renato Orsini, Francesca Tilio, Paolo Roscini, Sandro D’Ascanio e del Fotoclub Effepuntouno.

Spazio anche ad una selezione delle foto che hanno partecipato al concorso fotografico “Il rumore della fotografia”, che ha visto sul gradino più alto del podio Giulio Brega, seguito da Roberto Alessandrini e Daniele Ferretti.

La premiazione si è svolta sabato 9 settembre al Festival, alla presenza della giornalista Laura Tangherlini: oltre agli scatti vincenti è rimasta in mostra per tutta la durata del festival anche una selezione delle migliori foto che hanno partecipato. Spazio anche allo studio con il workshop di fotografia avanzata e illuminotecnica, con Francesco Francia, progettualità dell’approfondimento, con Enrico Genovesi, fotografia e post-produzione, con Francesco Francia.

Ospiti dell’evento, venerdì 8 settembre, sono stati Fulvia Menghi e Renato Orsini, mentre domenica per il gran finale è stato presente Lorenzo Cicconi Massi che ha offerto ad appassionati e professionisti consigli e suggerimenti per imparare a costruire il proprio portfolio. Tutte le informazioni sono ancora disponibili sul sito www.effeunofest.it.

Ringraziamo tutti i partecipanti intervenuti nella manifestazione. Siete stati in tantissimi a visitare le mostre, partecipare ai workshop o semplicemente curiosare all’interno di Villa Salvati.

Un grazie speciale al nostro fantastico presidente Giuliano Belardinelli , i nostri partner Francesco Cesaroni (fotografo) e Simone Volpini (sviluppatore web) , i fotografi che hanno esposto le loro opere , i partecipanti ai workshop e tutti i nostri soci addetti all’organizzazione delle sale con le mostre.

Un grazie veramente sincero a tutti per queste bellissime giornate trascorse.

Grazie di cuore a tutti e vi aspettiamo alla seconda edizione del festival il prossimo anno!

 

Uscita fotografica a Rocca Calascio e Navelli

Vogliamo condividere alcuni magici scatti dei nostri amici e soci che si sono recati all’uscita notturna di Rocca Calascio e Navelli (Abruzzo) nelle giornate tra il 24 e il 25 giugno.

Una grazie a voi per gli stupendi scatti del cielo stellato, delle luci mattutine e per le magiche scie di luce dei vostri startrail!

Ecco nella galleria qui sotto la selezioni per autore delle foto più significative.

Buona luce a tutti dal nostro fotoclub e continuate a seguirci con le nostre prossime iniziative!

Tra Sguardi Nascosti…. la magia di esserci con Paolo Bolognini

giovanni-ceccarelli

Proseguono le serate dedicate alla rassegna “Fotografia e Cultura”.

Giovedì 20 aprile alle ore 21:00 presso la Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati sarà con noi Paolo Bolognini con il suo lavoro “Tra Sguardi Nascosti…. La Magia di Esserci”.

Non mancate, siete tutti invitati!!

A Kind of Love con Giovanni Ceccarelli

giovanni-ceccarelli

Il fotoclub Effeunopuntouno è lieto di presentarvi la prima serata dedicata alla rassegna “Fotografia e Cultura” del 2017.

Giovedì 6 aprile alle ore 21:00 presso la Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati sarà il turno di Giovanni Ceccarelli, che ci illustrerà il suo lavoro “A Kind of Love”.

Non mancate, siete tutti invitati!!

I BORGHI / mostra collettiva 5° corso – 2017

mostra-fotografica-i-borghi

Vi comunichiamo che il prossimo 6 Aprile alle ore 20.45, nei locali della biblioteca effemme23 di Moie, inaugureremo la mostra fotografica dei corsisti 2017, il tema scelto quest’anno riguarda “I Borghi”.
La mostra sarà visitabile sino al 22 Aprile, negli orari di apertura della biblioteca.
Siete tutti invitati al taglio del nastro o, nei giorni successivi, a visionare i lavori dei nostri corsisti.

5° corso base … dal 23 gennaio 2017

Il foto club effeunopuntouno organizza il 5° corso base di fotografia in collaborazione con il fotografo Francesco Cesaroni, che si terrà dal 23 gennaio 2017.
Il corso avrà come argomenti la composizione fotografica, la tecnica di base, la lettura delle immagini di portfolio.
La quota di iscrizione al corso è di 75 € e comprende l’iscrizione al foto club, il manuale del corso, l’attestato di partecipazione e la mostra finale allestita con le foto dei corsisti.
Le lezioni saranno tenute da qualificati docenti ogni lunedì alle ore 21,00 presso la sala binario 9 e 3/4 della Biblioteca La Fornace di Moie.
Per ogni informazione contattare i numeri telefonici presenti sulla copertina o inviare una mail a info@effeunopuntouno.it

Americans – un viaggio a New York e non solo… con Corrado Maggi

corrado-maggi

Il fotoclub Effeunopuntouno è lieto di presentarvi la quarta serata dedicata alla rassegna “Fotografia e Cultura”.

Giovedì 10 novembre alle ore 21:00 presso la Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati sarà il turno di Corrado Maggi, che ci presenterà la serata con tema: “Americans / Un viaggio a New York e non solo…”.

Non mancate, siete tutti invitati!!

1° Corso base di Lightroom

Dal 14 novembre inizierà, per la durata di 4 serate, presso la Sala Spazio Binario 9 e 3/4, il 1° corso di light room.

Il corso è aperto a tutti. La precedenza verrà riservata ai soci, che dovranno entro Lunedì 27/10/2016 dare conferma di partecipazione, chiamando i numeri che troverete nel volantino allegato o mandando una mail di adesione vincolante a info@effeunopuntouno.it (dare conferma solo se veramente interessati).

Il corso avrà il seguente programma:

Lezione 1
Introduzione e principio base del funzionamento di Lightroom
Panoramica delle finestre di lavoro
Importazione,rinominare visualizzare i file all’interno del software

Lezione 2 – MODULO LIBRERIA
Ordinare e catalogare i file con etichette,stelle,bandiere,raccolte rapide e cataloghi,esportazione

Lezione 3 – MODULO SVILUPPO
Esplorazione dei 7 menù utili allo sviluppo del file raw con esempi pratici
utilizzo e creazione dei predefiniti di sviluppo

Lezione 4 – MODULO MAPPA,LIBRO,STAMPA,PRESENTAZIONE e WEB
Panoramica dimostrativa dei restanti 5 moduli

TUTTE LE LEZIONI SARANNO ACCOMPAGNATE DA ESEMPI PRATICI