Tesseramento 2023

 

Dal 01 novembre 2022 gennaio è possibile rinnovare il tesseramento per l’anno 2023, al nostro fotoclub con le seguenti modalità:

  • Tramite bonifico bancario al IBAN del fotoclub effeunopuntouno IT72K0760102600001017153402 indicando nella causale “Cognome Nome tesseramento 2023” vi contatteremo poi per la consegna del bollino o nuova tessera.
  • Per chi non può effettuare il bonifico è pregato contattare Beatrice al 389 816 4993
    o scrivere a info@effeunopuntouno.it per un appuntamento in sede

Il costo della quota di iscrizione è di € 25,00

10° corso base di fotografia

Sono aperte le iscrizioni al nono corso base di fotografia organizzato dal fotoclub effeunopuntouno di Moie di Maiolati Spontini.

Il corso è articolato in 8 lezioni teoriche e 2 uscite pratiche. Tutti i lunedì dalle ore 21.00

Il corso si svolgerà a Moie a partire dal 16 gennaio 2023 c/o i locali Spazio Binario 9 3/4 della Biblioteca la Fornace a Moie

 

Corso di avvicinamento alla fotografia

Corso di avvicinamento alla fotografia

Il foto club effeunopuntouno organizza con il patrocinio del Comune di Castelbellino il corso di avvicinamento alla fotografia, che si terrà nei giorni 7, 14 e 21 maggio 2022, presso la cantina di Villa Coppetti, Castelbellino.

Il corso base è rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni.

Universo donna con Giancarla Lorenzini

Sabato 12 Marzo alle ore 17:30, a pochi giorni dalla Giornata Internazionale dei diritti della donna, il fotoclub effeunopuntouno BFI rende omaggio all’universo femminile invitando presso la Biblioteca La Fornace di Moie la fotografa marchigiana Giancarla Lorenzini.

L’autrice presenterà il suo “Universo donna”, una serie di lavori fotografici intensi e delicati, vividi ed evocativi che raccontano la bellezza e la complessità dell’essere donna.

Ingresso libero.

Richiesto Green Pass.

Non mancate!


 

Progettazione e Costruzione Portfolio con Marco Fantechi

Il fotoclub effeunopuntouno BFI ha il piacere di invitarvi Venerdì 11 febbraio alle ore 21:15 all’evento online Progettazione e costruzione del portfolio fotografico a cura del docente e lettore di fotografia FIAF Marco Fantechi, che terrà una conversazione introduttiva alla realizzazione di lavori fotografici.

Il link della serata che si svolgerà sulla piattaforma Zoom può essere richiesto scrivendo a info@effeunopuntouno.it

Non mancate!


 

composizione fotografica

Incontro con Enrico Maddalena “La composizione fotografica”

Il fotoclub effeunopuntouno BFI di Moie di Maiolati Spontini (AN) ha il piacere di invitarvi Lunedì 10 Gennaio alle ore 21:15 all’incontro online “La composizione fotografica” con il Docente FIAF Enrico Maddalena in cui verranno approfonditi i principi fondamentali per realizzare una buona foto: la luce, l’idea, la composizione.

Per il link di collegamento alla piattaforma Zoom è possibile scrivere a info@effeunopuntouno.it

Vi aspettiamo!


 

Incontro con Fabio Mignanelli “Pulcinella, la vita è troppo strana”

Venerdì 12 Novembre ore 21:15 alla biblioteca Fornace di Moie “Pulcinella, la vita è troppo strana”.

Incontro con Fabio Mignanelli, autore dell’anno FIAF 2020 Regione Marche. Con la partecipazione di Teofilo Celani, animatore culturale FIAF.

Attraverso il mezzo fotografico l’autore racconta le mille sfaccettature che caratterizzano la città di Napoli catturando frammenti di vita in costante mutamento.
I colori, le culture, le paure, le malinconie, le creature vengono plasmate dal “genius loci” della città partenopea in maniera unica e irripetibile.

Ingresso libero.
Richiesto Green Pass.

Vi aspettiamo!


 

Wiki Loves Monuments – Concorso Luoghi Spontiniani

Il fotoclub effeunopuntouno ringrazia l’amministrazione comunale di Maiolati Spontini, l’Assessore alla Cultura Tiziana Tobaldi, e tutti i partners promotori della Wikigita per i luoghi spontiniani che si è svolta sabato 11 settembre a Maiolati Spontini.
L’iniziativa, tenutasi nell’ambito del più grande concorso fotografico mondiale, Wiki Loves Monuments, nasce con lo scopo di documentare e valorizzare l’eredità culturale del territorio grazie al contributo attivo dei cittadini stessi, dai fotografi professionisti ai fotoamatori ai dilettanti.
Grazie alla visita guidata a cura dell’esperta in beni culturali Claudia Romiti i partecipanti sono stati accompagnati a visitare e fotografare i luoghi legati alla vita dell’illustre cittadino e compositore Gaspare Spontini.

C’è tempo fino al 30 Settembre 2021 per immortalare questi splendidi luoghi, caricarli sulla piattaforma Wikimedia Commons e partecipare al concorso! Potrai contribuire così anche ad arricchire il patrimonio fotografico di Maiolati Spontini!

Di seguito i luoghi spontiniani fotografabili:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2021/Monumenti/Marche/Provincia_di_Ancona

e il bando di concorso:

 

Benemerito della fotografia italiana ad effeunopuntouno

Stefania Bini: «Ci sentiamo grati e onorati di ricevere questo prestigioso riconoscimento che per noi rappresenta  un’importante attestazione di fiducia e di stima»

MOIE, 23 luglio 2021 – Sabato 17 luglio a Bibbiena (Ar) in occasione del 73esimo Congresso Nazionale della Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche), il fotoclub Effeunopuntouno ha ricevuto l’onorificenza di “Benemerito della Fotografia Italiana Bfi”: l’importante riconoscimento viene assegnato annualmente dal Consiglio nazionale della Fiaf alle realtà associative che negli anni si sono distinte per l’impegno nella promozione e divulgazione della fotografia e della cultura fotografica.

Il fotoclub Effeunopuntouno nasce a Moie di Maiolati Spontini l’8 Ottobre 2013 dal desiderio di un gruppo di 21 amici di condividere la comune passione per la fotografia. La biblioteca del paese natale di Gaspare Spontini, denominata eFFeMMe23, ospita la prima assemblea del Circolo e offre lo spunto, insieme ad un riferimento tratto dalla tecnica fotografica, alla scelta del nome “effeunopuntouno”. Sempre più numerosi i soci e le iniziative che, fin dalla fondazione, animano il fotoclub allo scopo di promuovere e diffondere la cultura fotografica attraverso corsi base e avanzati, workshop con docenti qualificati, serate d’autore, mostre collettive, incontri e manifestazioni.
Nel 2017 nasce Effeunofestrassegna annuale e fiore all’occhiello delle attività del Circolo, animata da un ricco cartellone di eventi (mostre, proiezioni, letture portfolio, seminari, workshop) con la partecipazione di nomi di assoluto rilievo nel panorama fotografico nazionale e internazionale, e caratterizzata ogni anno da un filone tematico a cui è legato un concorso fotografico su scala nazionale. Nel 2018 la sede del fotoclub Effeunopuntouno diventa anche sede del Gam, Gruppo Audiovisivi Marche.

«Ci sentiamo grati e onorati di ricevere questo prestigioso riconoscimento che per noi rappresenta  un’importante attestazione di fiducia e di stima e che ci incita a continuare a fare sempre del nostro meglio. Congratulazioni a tutti i nostri soci e un sincero ringraziamento a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno contribuito alla crescita della nostra associazione fondata sull’amicizia e sulla passione per la fotografia», afferma la presidente del fotoclub Effeunopuntouno, Stefania Bini, che ricopre la carica dal 2020  dopo aver raccolto il testimone dal suo predecessore Giuliano Belardinelli, che ha guidato il club dal 2013 e che attualmente è direttore artistico di Effeunofest.

 

QDM NOTIZIE del 21/07/2021

Inaugurazione Mostra Fotografica diffusa “Ritratti”

 
Sabato 3 luglio alle ore 18 presso la biblioteca Fornace di Moie saremo felici di inaugurare la mostra collettiva diffusa “Ritratti” frutto dell’impegno e della passione degli allievi dell’8^ corso base di fotografia organizzato dal nostro fotoclub.

Le 39 fotografie in mostra saranno esposte nelle vetrine dei negozi di Moie fino al 10 Settembre.

Al termine dell’evento di presentazione seguirà una visita guidata alla mostra per le vie cittadine

Da non perdere!!